|    |     
 | ||||||
|   Infanzia Adolescenza Trova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.  Patto di territorio per il Contrasto alle Povertà Educative - Provincia di LatinaTre tappe per l’implementazione partecipata‚ verso la costituzione della Cabina di Regia e del Tavolo intercomunale 15/09/2021
 Continua il percorso del Patto di territorio per il contrasto alle povertà educative nella provincia di Latina avviato a luglio scorso con la presentazione presso la Sala Conferenze dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale nel Castello Angioino‚ a Gaeta. Un risultato importante del lavoro sul territorio della provincia portato avanti dal progetto Tutti a scuola e dal progetto Radici di comunità‚ possibile grazie anche al partenariato scientifico dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Dopo il primo degli incontri previsti per la condivisione della firma del Patto con tutti i soggetti interessati‚ a Fondi‚ il 12 settembre‚ va ora avanti il percorso in tre tappe che porterà alla costituzione della Cabina di Regia e del Tavolo intercomunale. Il secondo incontro si terrà il 16 settembre dalle 18.00 alle 20.00 a Latina con il tessuto associativo di quella parte del territorio provinciale presso il chiosco Barbapapà del Parco San Marco via Rossetti. Il 21 settembre alle ore 18.00‚ la seconda tappa del percorso prevede l’incontro “Verso una visione comune”: appuntamento a distanza che mira ad un’analisi dei bisogni multi stakeholder. Ultima tappa il 24 settembre dalle 15.00 alle 19.00 presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale a Gaeta con “Le Istituzioni alla prova dell’incontro con le nuove generazioni”. Inserito all’interno della Notte europea dei Ricercatori a cura di Frascati Scienza‚ durante l’incontro si discuterà con istituzioni e giovani sul tema‚ proiettati verso un nuovo approccio al protagonismo delle nuove generazioni e alla giustizia sociale. Tutte le informazioni nella locandina. 
   Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza
 
   | 
