![]() |
|
||||||
Infanzia AdolescenzaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. S/Confini: giovedì 24 settembre la presentazione del Festival del cinema adolescenteUn festival da far vivere insieme‚ uno spazio virtuale in cui i ragazzi possano raccontare i loro spazi e guidarci nella realtà secondo loro 17/09/2020
Si terrà giovedì 24 settembre alle 17.30 sulla piattaforma GotoMeeting la presentazione di S/Confini Festival del cinema adolescente. Cliccando qui il link per partecipare da computer‚ tablet o smartphone: (questo invece il link da considerare se non si è mai usata la piattaforma). S/Confini prende spunto dal mito de L’ultima Thule: Virgilio fu il primo a scriverne‚ definendola come terra estrema o‚ meglio‚ come ultima terra conoscibile. Oggi l’ultima Thule ha preso il significato di “tutte le terre al di là del mondo conosciuto". S/Confini è un viaggio‚ oltre i confini imposti dal resto del mondo‚ per dare voce e spazio a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 17 anni del Lazio‚ farli sconfinare attraverso il linguaggio filmico‚ creando‚ filmando‚ ideando un breve cortometraggio che racconti la propria “terra sconosciuta”‚ “paese lontano”‚ “quartiere dimenticato” o il proprio luogo di appartenenza nel suo senso più ampio. Il Festival vuole offrire a tutti gli adolescenti del Lazio la possibilità di esprimere la propria visione della realtà‚ perché da quella prospettiva è possibile‚ per la comunità educante‚ incontrarli e dare loro spazio e supporto per l'autonomia e l'autodeterminazione. La proposta è di condividere questo spazio con quanti vorranno costruirlo insieme a noi. Il programma: Tutti a Scuola‚ da 62 a 620 partner‚ gli Spazi Aperti e il protagonismo delle e degli adolescenti - Eleonora Di Maggio S/Confini‚ perché un festival del cinema adolescente - Chiara Castri Tecnicamente S/Confini - Matteo Bennati e Andrea Vetrini Iscrizioni online e liberatorie - Chiara Castri Dubbi‚ domande e adesioni degli enti partecipanti Associazioni‚ centri giovani‚ cooperative sociali‚ ma anche scuole‚ biblioteche‚ enti culturali e produttivi‚ istituzioni‚ che credono che il protagonismo delle ragazze e dei ragazzi contrasti la povertà educativa‚ possono collaborare a S/Confini: personalizzandone il format‚ a partire dalle attività e dagli interessi specifici delle e degli adolescenti. Oppure‚ semplicemente facendo conoscere loro questa opportunità e invitandoli a girare un video di 2 minuti che sarà pubblicato sul canale Youtube di S/Confini. Non ci saranno vincitori: i video ci parleranno di loro‚ di come danno significato a spazi piccoli o grandi‚ alla loro realtà quotidiana‚ a quello che fanno. Un grande evento chiuderà il Festival alla presenza di una giuria simbolica. Le ragazze e i ragazzi ne saranno protagonisti e riceveranno un attestato di partecipazione. Ma tanti piccoli eventi potranno essere realizzati da ogni realtà che avrà partecipato in una moltiplicazione dello spazio inteso a dare visibilità a uno sguardo adolescente sulla realtà e a farlo contare! Guarda qui il video di presentazione Tutti a Scuola‚ progetto finanziato dall'impresa sociale Con I Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile‚ attua un meccanismo di contrasto alla povertà educativa basato sull'attivazione degli adolescenti 11-117 anni e sulla presa di responsabilità del contesto. Il CSV Lazio‚ soggetto responsabile‚ insieme a 62 enti tra istituzioni e terzo settore‚ promuove attività sul territorio della Regione Lazio‚ province di Roma e Latina. Obiettivo è la trasformazione partecipata dei territori come comunità educanti capaci di assumere programmaticamente‚ e di negoziare‚ metodi e strumenti di contrasto della povertà educativa‚ partecipando attivamente alla costruzione di nuove cornici istituzionali.
Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza
|