![]() |
|
||||||
Infanzia AdolescenzaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Corso per i volontari in ospedaleGiochi, colori, fiabe, teatro per avere più sorrisi in corsia 20/11/2003Tanti sorrisi, e voglia di ascoltare c'erano sabato 15 novembre alla prima delle tre giornate di sensibilizzazione per i volontari e futuri volontari dei bambini in ospedale tenuto nella coloratissima sede dello sportello infanzia e adolescenza di SPES presso l'Arciragazzi di Roma. La cosa più importante che deve saper fare un volontario è osservare per capire di cosa in quel momento c'e più bisogno. La figura del volontario in ospedale è essenziale perchè è quello che non essendo emotivamente coinvolto deve sostenere tutti sottolinea Lidia Capalvo ex maestra elementare e attuale volontaria al Bambin Gesù di Roma, sensibile promotrice e curatrice dell'incontro. Il numeroso gruppo, 50 persone, che già dalle 9,00 ha iniziato a fare la fila per partecipare alla giornata, era molto incuriosito quando Lidia gli ha mostrato la valigia del dottore con tutti gli oggetti che giornalmente vengono usati in ospedale. Giocare con gli stessi materiali che usa il dottore è un ottimo metodo per sdramatizzare e per accendere la fantasia dei bimbi; cosi una siringa opportunamente colorata e decorata può diventare una farfalla, ha continuato Lidia tra gli sguardi stupiti dei presenti. La mattinata è continuata leggendo le varie giornate-tipo in ospedale, che i partecipanti, divisi in 5 gruppi, avevano elaborato poco prima. E poi, nel pomeriggio tanti giochi per una vera simulazione.
Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza
|