![]() |
|
||||||
Infanzia AdolescenzaTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Tre workshop per la scrittura partecipata del manifesto dei Castelli Romani per il contrasto alla povertà educativaIl primo appuntamento a Genzano di Roma il 27 Novembre 26/11/2019
Il Progetto Tutti a Scuola propone un ciclo di tre workshop per elaborare con le comunità territoriali visioni future e costruire le linee guida condivise per contrastare il fenomeno della povertà educativa. Nel corso degli incontri‚ attraverso la metodologia EASW‚ saranno messi a fuoco scenari di innovazione‚ individuato il terreno comune e condiviso un piano d’azione locale. L’obiettivo del ciclo di incontri‚ che si snoderanno nel territorio dei Castelli Romani‚ è la scrittura partecipata del Manifesto dei Castelli Romani per il contrasto alla povertà educativa. Il primo dei tre workshop si terrà mercoledì 27 novembre dalle 9.30 alle 13.00 a Genzano di Roma‚ presso l’oratorio salesiano in Viale Piave 12. Questo il programma dell’incontro: 9.30 - 10.30 Presentazione del progetto Tutti a Scuola - Adolescenza e parole chiave. interventi del CSV Lazio‚ Associazioni CICAR e DEMETRA‚ ASL RM6. Modera: Laura Bigiarelli 10.30 - 12.30 Gruppi di lavoro:
12‚30 - 13.00 Restituzione del lavoro dei gruppi e chiusura Prossimi appuntamenti il 17 gennaio a Velletri Lariano e il 31 gennaio ad Albano. Il Manifesto costituirà la visione comune per esprimere la volontà di tutti gli attori del territorio di riconoscersi come adulti responsabili dei percorsi di vita degli adolescenti e per delineare le caratteristiche di un contesto orientato al benessere dei percorsi evolutivi. A seguire sarà proposto un itinerario formativo rivolto alla Comunità Educante del territorio. Tutti a scuola è un progetto selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini‚ nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile‚ sul bando adolescenza per il territorio della Regione Lazio.
Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza
|