Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Matita Siamo Tutti Uguali – Diventare Cittadini è un diritto

Iniziativa promossa dal Municipio II di Roma per la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza   15/11/2018


Per la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza‚ il Municipio II di Roma ha deciso di riconoscere la cittadinanza simbolica alle bambine e ai bambini nati da genitori migranti. Un’occasione per dire sì allo Ius Soli e per riconoscere pari diritti a tutti i minori.“A matita siamo tutti uguali” lo dicono i bambini delle scuole del  secondo Municipio che non sentono differenze legate alle etnie di provenienza.

L’evento si terrà il 21 novembre all’Aula Magna de La Sapienza – Università di Roma che patrocina l’iniziativa‚ insieme a 600 bambini e bambine. A partire dalle 10.30 racconteranno con le loro storie e‚ con la loro semplicità‚ le ingiustizie che si verificano nel nostro Paese per la mancanza di una legge sullo Ius Soli.

L’iniziativa è possibile grazie all’impegno di tutta la comunità scolastica e delle Associazioni del territorio. In particolare alla Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus‚ Associazione Dhyana‚ Associazione Il Filo dalla Torre Onlus‚ Cooperativa sociale Prassi e Ricerca Onlus

All’evento sono state inviate le più alte cariche dello Stato‚ della Regione Lazio‚ di Roma Capitale e personalità di spicco del mondo sportivo e dell’associazionismo.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta