Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Infanzia Adolescenza

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentazione del libro Pischelli in paradiso‚ storie di ragazzi del Centro Accoglienza don Bosco

La presentazione si terrà il 31 gennaio 2018   26/01/2018


Il libro “Pischelli in paradiso‚ storie di ragazzi del Centro Accoglienza don Bosco”‚ curato da Luca Kocci‚ ripercorre 25 anni di storia del centro minorile attraverso 17 storie di vita di giovani che da quel entro sono passati. Sarà presentato mercoledì 31 gennaio 2018 dalle 16.00 presso il Borgo Ragazzi don Bosco‚ in via Prenestina‚ 468 a Roma.

Le prime cinque storie sono tratte dal libro di don Alfonso Alfano “Pischelli in paradiso”. Don Alfano ha fondato il Centro Accoglienza nel 1992. Le altre storie contenute nel volume‚ invece‚ sono racconti che fanno parte della storia recente del centro.

Alla presentazione saranno presenti don Stefano Aspettati‚ direttore del Borgo Ragazzi don Bosco; Alessandro Iannini‚ responsabile del Centro Accoglienza Minori; Luca Kocci curatore del volume e Rita Visini‚ assessore alle politiche sociali della Regione Lazio. Saranno presenti‚ inoltre‚ alcuni dei ragazzi e degli operatori protagonisti del libro. A moderare l’incontro sarà Daniela de Robert‚ giornalista Rai e membro dell’Autorità Garante dei detenuti e delle persone private della libertà personale.

A seguire verrà offerto un rinfresco preparato dai ragazzi del Centro che si occupano di ristorazione‚ mentre alle ore 18.00‚ in occasione della festa di San Giovanni Bosco‚ verrà celebrata la Messa.

Il Centro Accoglienza Minori del Borgo Ragazzi don Bosco è un servizio polifunzionale diurno per minori italiani e stranieri provenienti dall’area della dispersione scolastica o soggetti a provvedimenti penali con misure alternative al carcere. È situato all’interno del Borgo don Bosco di via Prenestina 468‚ nella zona est della Capitale. Accoglie ogni anno circa 100 giovani in condizione di fragilità sociale ed economica. 

Per informazioni: Lucia Aversano (Area comunicazione)‚ cell. 333.4808709

Per saperne di più:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Infanzia Adolescenza


Vedi le altre dal notiziario Infanzia Adolescenza

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta