Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Risorse di cittadinanza. Le associazioni di immigrati tra vincoli e opportunità

Presentazione della ricerca presso la Camera dei Deputati   02/07/2012


Quali sono le condizioni delle associazioni degli immigrati‚ a dieci anni dalle ultime rilevazioni nazionali sul fenomeno? Come valutano gli spazi di partecipazione esistenti‚ e qual è il loro ruolo e il loro contributo alle politiche di integrazione?
L’Associazione Parsec‚ con il contributo di Open Society Foundations‚ ha promosso una ricerca per esplorare questi aspetti ancora trascurati nel dibattito sull’immigrazione che sarà presentata giovedì 5 luglio 2012 alle ore 15.30 presso la Sala della Mercede alla Camera dei Deputati in via della Mercede 55 a Roma.
Nella rilevazione sono stati coinvolti 150 soggetti tra leader associativi immigrati e testimoni privilegiati del pubblico e del privato sociale in 3 regioni (Emilia Romagna‚ Lazio‚ Calabria)‚ per discutere vincoli e opportunità dell’attuale situazione dell’associazionismo a livello nazionale e locale. Le attività di queste strutture si rivolgono ai connazionali ma anche ad altri immigrati e alle comunità locali‚ ma risentono di scarsità di risorse‚ di spazi e soprattutto di ascolto da parte delle istituzioni. I risultati dell’indagine permettono di evidenziare alcuni limiti strutturali che frenano la crescita e le potenzialità di queste associazioni‚ che rappresentano un importante sostegno nell’accesso di vecchi e nuovi arrivati alla società di accoglienza. Il report di sintesi presentato propone alcune raccomandazioni per il superamento di questi ostacoli‚ che ruotano intorno allo sviluppo di una maggiore attenzione nonchè investimento istituzionale sullo sviluppo delle associazioni di immigrati come risorse di cittadinanza.
La ricerca sarà presentata da Francesco Carchedi e Giuliana Candia Associazione PARSEC‚ con interventi di Jean Leonard Touadì‚ Deputato‚ Osservatorio Camera Deputati su xenofobia e razzismo‚ Presidente Fondazione Mondinsieme; Raniero de Filippis‚ (Direttore Servizi Sociali della Regione Lazio; Francesca Danese‚ Coordinamento Nazionale CSV net; Jean René Bilongo Cgil Nazionale; Mohammed A. Tailmoun‚ Rete G2 Seconde Generazioni.
Una copia del rapporto sarà distribuita ai partecipanti.

Per saperne di pił:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta