Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Campagna L’Italia sono anch’io

Nuovo appuntamento nelle piazze per sostenere la campagna   19/01/2012


La campagna L’Italia sono anch’io ritorna nelle piazze italiane per un nuovo D-day di raccolta firme previsto per sabato 21 gennaio 2012.
A Roma un banchetto sarà allestito dalle ore 11.00 a Largo Torre Argentina‚ adiacente la libreria Feltrinelli. I rappresentanti delle associazioni promotrici e i volontari saranno a disposizione per dare informazioni‚ distribuire materiale e raccogliere le adesioni di quanti vorranno collaborare al raggiungimento delle 50mila firme necessarie per depositare i due testi di legge di iniziativa popolare in Parlamento‚ una di riforma dell’attuale normativa sulla cittadinanza‚ l’altra sul diritto di voto alle elezioni amministrative.
Si tratta di una Campagna nazionale promossa da 19 organizzazioni della società civile (Acli‚ Arci‚ Asgi‚ Caritas Italiana‚ Centro Astalli‚ Cgil‚ Cnca‚ Comitato 1° Marzo‚ Coordinamento nazionale degli Enti locali per la pace e i diritti umani‚ Emmaus Italia‚ Federazione Chiese Evangeliche In Italia‚ Fondazione Migrantes‚ Libera‚ Lunaria‚ Il Razzismo Brutta Storia‚ Rete G2‚ Sei Ugl‚ Tavola della Pace‚ Terra del Fuoco) e dall’editore Carlo Feltrinelli.
La campagna si propone di riportare all’attenzione il tema dei diritti di cittadinanza e la possibilità per chiunque nasca o viva in Italia di partecipare alle scelte della comunità di cui fa parte. Oggi in Italia vivono oltre 5 milioni di persone di origine straniera. Molti sono bambini e ragazzi nati o cresciuti qui‚ che solo al 18° anno di età si vedono riconosciuta la possibilità di ottenere la cittadinanza. Questo genera disuguaglianze e ingiustizie‚ limita la possibilità di una piena integrazione‚ disattende il dettato costituzionale che stabilisce l’uguaglianza tra le persone e impegna lo Stato a rimuovere gli ostacoli che ne impediscono il pieno raggiungimento. I promotori della campagna si propongono di contribuire a rimuovere questi ostacoli.

Manifesto della Campagna

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta