Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

In Italia il primo luogo di culto per Rom e Sinti

Inaugurazione della piccola cappella dedicata al Beato martire Zeffirino Giménez Malla   23/09/2004


Sarà inaugurato a Roma, domenica 26 settembre alle ore 16.00 il primo luogo di culto in Italia per Rom e Sinti: una piccola cappella a cielo aperto, uno spazio sacro nei pressi del Santuario romano del Divino Amore dedicato al Beato Zeffirino Giménez Malla, martire gitano beatificato il 4 maggio 1997 da Giovanni Paolo II.
Si tratta del primo luogo di culto in Italia e uno dei pochi al mondo, specificamente dedicato alla cura pastorale dei nomadi di confessione cattolica, in maggioranza italiani.
Alla celebrazione, presieduta dall’arcivescovo Luigi Moretti, Vicegerente della diocesi di Roma, partecipano la comunità cattolica Rom e Sinti, rappresentanti di quelle ortodossa e musulmana e gli operatori pastorali della missione cattolica Rom e Sinti e della Caritas Diocesana.
Il programma della celebrazione prevede: alle ore 15 una processione dei partecipanti dall’antico Santuario alla nuova cappella; alle ore 16 la celebrazione eucaristica sarà presieduta da mons. Luigi Moretti; seguirà una benedizione in memoria degli zingari vittime delle stragi naziste. Al termine, verso le 18.30 circa, è previsto un momento di festa per tutti i partecipanti.
Per ulteriori informazioni, Missione cattolica Rom e Sinti di Roma, via dei Barbieri 22 - tel. 06/68891833 fax 06/6833181.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta