Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Quale italiano insegnare agli stranieri

Incontro promosso dalla Rete Scuolemigranti   11/11/2010


Quale è l’insegnamento dell’italiano nella nuova società interculturale è la domanda cui cercheranno di rispondere l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio insieme alla Rete Scuolemigranti delle Associazioni di volontariato durante l’incontro a questo tema dedicato.
Conoscere la lingua italiana è diventato‚ a seguito dei recenti provvedimenti governativi‚ uno dei requisiti necessari per ottenere il permesso di soggiorno e la carta di soggiorno di lungo periodo. Il mondo dell’istruzione per adulti‚ e in particolare i soggetti attivi nell’insegnamento dell’italiano agli immigrati‚ ha aperto una riflessione per capire la direzione che l’offerta formativa deve prendere.
L’appuntamento è per martedì 23 novembre 2010‚ dalle 9.00 alle 13.00‚ presso la Sala convegni dell’Itis Galileo Galilei in via Conte Verde 51 a Roma.
L’apertura dei lavori sarà affidata a Luigi Illiano‚ giornalista de Il Sole 24 ore a seguire gli interventi di Angelo Malandrino‚ Prefetto del dipartimento Libertà civili e immigrazione del Ministero dell’interno; Maria Grazia Nardiello‚ del Ministero del’Istruzione dell’Università e della Ricerca; Maria Maddalena Novelli‚ Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio; Augusto Venanzetti‚ coordinatore della Rete Scuolemigranti.
Alla tavola rotonda Il ruolo degli enti istituzionali delle 11.45‚ prenderanno parte‚ tra gli altri‚ Claudio Cecchini‚ Assessore alle politiche sociali della Provincia di Roma; Davide Bordoni Assessore alle attività produttive e lavoro di Roma Capitale e Paola Varvazzo‚ Dirigente dell’Ufficio territoriale per l’immigrazione della Prefettura di Roma.
Per maggiori informazioni: scuolemigranti@cesv.org  

Per saperne di pił:
Programma

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione “Noi e i Giovani“ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta