Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

I richiedenti asilo senza fissa dimora vivono nelle stazioni

Lo rivela la ricerca Europa terra d'asilo   04/08/2004


Nelle vicinanze delle stazioni Termini, Tiburtina e Ostiense, a Colle Oppio e negli ex magazzini delle Ferrovie dello Stato a Tiburtina. In questi luoghi si concentrano e vivono la maggioranza dei richiedenti asilo e rifugiati senza fissa dimora che vivono a Roma, secondo la Ricerca Terra d'asilo promossa dalle Associazioni Centro Astalli, Progetto Casa Verde, Medici contro la tortura, Casa dei Diritti Sociali Focus, La Ronda della Solidarietà.
Lo studio mette inoltre in evidenza che da circa 3 anni una serie di capannoni vicino alla Stazione Tiburtina sono stati occupati stabilmente da una folta comunità di sudanesi, eritrei ed etiopi. Negli ultimi mesi il Comune di Roma sta lavorando intensamente per trovare una possibilità di alloggio per gli attuali occupanti, anche a causa dell'urgenza di sgomberare i magazzini per imminenti lavori nell'area. Due capannoni che ospitavano per lo più rumeni, sono già stati chiusi nel 2003, si legge nella Ricerca.
Si stima che a Roma i richiedenti asilo e rifugiati senza fissa dimora siano 800 e si concentrino solitamente in gruppi omogenei per provenienza; le aree di insediamento sono la Stazione Tiburtina e Colle Oppio.
Per ulteriori informazioni sulla ricerca:
Centro Astalli, Via degli Astalli, 14/a 00186 Roma tel. 06.69700306, Fax 06.6796783, e-mail: astalli@jrs.net

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta