Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Ricerca lavoro, scuola di italiano, attività ludiche

Le diverse attività della Comunità latino-americana di Roma   29/06/2004


La nostra comunità costituisce un modesto, ma importante punto di incontro e di aggregazione per i circa 50.000 latino-americani che circolano a Roma. Tanti ragazzi, ragazze, donne vengono qui e trovano ospitalità, anche solo se vogliono scambiare due chiacchiere. Esordisce così Padre Oscar, Responsabile della Comunità latino-americana presente a Roma, all'inizio della nostra chiacchierata nella sala da pranzo, che spesso diventa un'aula per i corsi di italiano. Nella stanza ci sono anche tanti giochi usati dai bambini lasciati per qualche ora in Comunità dalle mamme che devono lavorare. Questo, infatti, è uno dei tanti servizi che il centro offre oltre ai corsi di italiano che sono in calendario tutti i giorni per tre livelli (base, intermedio e avanzato).
Suore, volontari e chi fa parte della comunità si adoperano ogni giorno anche per offrire un pasto caldo a chi è presente o a chi passa di lì, magari solo a chiedere qualche informazione. Spesso la domenica cerchiamo di organizzare dei pranzi tipici delle divese aree del sud- america, aiutati soprattutto da Maria, sottolinea Padre Oscar una signora che, venuta a chiederci ospitalità, da diversi anni è con noi ed è l'unica che riesce a tenere pulita anche la chiesa.
Nel centro è attivato anche un gruppo che aiuta chi ne fa richesta nella ricerca di un lavoro e soprattutto ha molte richieste il gruppo di ascolto psicologico che invece si pone l'obiettivo di aiutare coloro che trovano difficoltà sul lavoro, soprattutto le domestiche, che spesso subiscono i nervosismi delle loro datrici di lavoro, sostiene il Padre.
Insomma, si tratta di un vero spazio di accoglienza, dove spesso si organizzano gite fuori porta e anche cineforum, rigorosamente in lingua italiana, per esercitare l'apprendimento.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta