Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Storie di diritti negati: i dati

Presentati i dati del progetto Diritti umani e volontariato   31/10/2003


Il progetto Diritti umani e volontariato è nato da cinque associazioni di volontariato che operano nel Lazio, Centro Astalli, Casa dei diritti sociali-Focus, Casa Verde, Medici contro la tortura e Ronda della solidarietà, in collaborazione con i centri di servizio del volontariato del Lazio CESV e SPES, per valutare la condizione dei richiedenti asilo. Prima della partenza del progetto non esistevano né dati che indicavano quantitativamente il fenomeno dei richiedenti asilo a Roma, né tantomeno un’analisi su cosa si aspettavano gli stessi richiedenti. I risultati di questa ricerca sono contenuti in due volumi. Il volume Storie di diritti negati, si articola in cinque capitoli; i primi spiegano come sono state condotte l’indagine e le interviste, chi sono i richiedenti asilo a Roma, da dove vengono, quanto sono informati sui loro diritti. Nel terzo capitolo vengono presentati dei casi-studio: gli immigrati raccontano le loro storie e le loro aspettative, raccolte dai volontari delle diverse associazioni. Nel quarto capitolo, curato dall’associazione Medici contro la tortura, si parla della cura delle ferite da tortura, del rapporto particolare che si crea con il paziente. Infine, il quinto capitolo, curato dall’associazione Ronda della solidarietà, analizza la condizione dei senza fissa dimora potenziali richiedenti asilo.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta