Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Integrazione sociale a Roma e scuole di italiano per migranti

Convegno con il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio   17/11/2008


L’apprendimento della lingua italiana, per il migrante, è il primo elemento di inclusione e partecipazione sociale, indispensabile per la fruizione dei servizi di base, per l’esercizio dei diritti fondamentali, per favorire l’incontro con l’altro e la creazione di nuove identità.
L’offerta formativa di corsi di italiano, nella capitale, non riesce a stare al passo con una domanda crescente, in una città che da dieci anni detiene il primato dell’incremento del flusso migratorio.
Le principali associazioni di volontariato e del privato sociale che operano in questo campo ne discutono con esponenti politici, amministratori, rappresentanti dell’università e del mondo della scuola, con le parti sociali, con le comunità straniere.
L’appuntamento per interventi istituzionali, contributi scientifici ed esperienze di associazioni che hanno a che fare con queste problematiche è per venerdì 28 novembre 2008, alle ore 9.00, presso la Sala Unicef in Via Palestro, 68 a Roma.
L’iniziativa è promossa da: Associazione Centro Astalli; Didattica Teatro Cotrad; Associazione Comboniana Servizio Emigranti; Di 28 ce n’è uno; Asinitas onlus; Federazione Chiese Evangeliche in Italia; Caritas Diocesana di Roma; Forum Comunità Straniere; Casa dei Diritti Sociali – Focus; Insensinverso; Comunità di Sant’Egidio; Progetto Mediazione Sociale.
L’iniziativa ha il sostegno dei Centri di Servizio per il Volontariato del Lazio CESV e SPES.
Aderiscono i Comitati Locali EDA dei Municipi I, V, VI, IX.
Per informazioni ulteriori: tel. 06.491340.
Visualizza il programma completo con tutti gli interventi previsti:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta