![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Daniele Comboni santoL’Africa e i poveri si sono impadroniti del mio cuore che vive solo per loro 06/10/2003Il giorno e la notte, il sole e la pioggia, mi troveranno egualmente e sempre pronto ai vostri bisogni spirituali; il ricco e il povero, il sano e l’infermo, il giovane e il vecchio, il padrone e il servo avranno sempre accesso al mio cuore. il vostro bene sarà il mio, e le vostre pene saranno pure le mie. Questo era il progetto per l’Africa di Daniele Comboni, Vicario Apostolico nel Sudan durante il secolo scorso e fondatore dei padri comboniani. Il suo metodo voluto per le missioni si basa su tre punti fondamentali: salvare l’Africa con l’Africa, cioè rispettare la cultura e la religione dei gruppi umani ai quali si è inviati; fare causa comune con la gente, cioè condividere la sorte con i poveri; evangelizzare come comunità, cioè creare una vera comunione tra gli evangelizzatori, unita da preghiera e lavoro. Il processo di canonizzazione è stato fortemente voluto dal Santo Padre per ricordare ai fedeli e ai non fedeli la realtà dell’evangelizzazione e del donarsi agli altri.
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|