Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Al Centro Astalli: Frontiere o Barriere?

Le politiche di controllo dei confini e l'accesso al diritto d'asilo   07/05/2008


Da anni l'Europa è impegnata nella definizione comune di interventi, sia politici che legislativi, in materia di immigrazione e asilo. Arrivare in Europa è sempre più difficile, eppure il numero di persone in fuga non è diminuito. Molti dei drammi legati alla vicenda dei richiedenti asilo avvengono all'esterno dei confini europei, ma spesso sono una conseguenza diretta delle politiche comunitarie. La regolamentazione dei flussi delle migrazioni e le problematiche connesse alla sicurezza possono far dimenticare che la difesa dei confini ad ogni costo ha i suoi effetti collaterali: il sacrificio di molte vite umane, ma anche un tacito abbassamento degli standard di tutela dei diritti che dovrebbe preoccupare tutti i cittadini. A quali i principi s’ispirano queste politiche e quale impatto hanno sulla vita di chi fugge in cerca di protezione?
Queste alcune delle domande a cui si cercherà di dare una risposta, appuntamento mercoledì 14 maggio 2008 alle ore 18.00 presso la Fondazione Astalli in via del Collegio Romano, 1. Intervengono Christopher Hein del Consiglio italiano per i Rifugiati e Le Quien Ngo Dinh della Caritas Italia, modera l’incontro Valentina Loiero giornalista TG5.
Per informazioni e iscrizioni: Fondazione Centro Astalli tel. 06.69925099 e-mail astalli@jrs.net
Consulta il sito del Centro Astalli:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta