![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Al Centro Astalli: Frontiere o Barriere?Le politiche di controllo dei confini e l'accesso al diritto d'asilo 07/05/2008
Da anni l'Europa è impegnata nella definizione comune di interventi, sia politici che legislativi, in materia di immigrazione e asilo. Arrivare in Europa è sempre più difficile, eppure il numero di persone in fuga non è diminuito. Molti dei drammi legati alla vicenda dei richiedenti asilo avvengono all'esterno dei confini europei, ma spesso sono una conseguenza diretta delle politiche comunitarie. La regolamentazione dei flussi delle migrazioni e le problematiche connesse alla sicurezza possono far dimenticare che la difesa dei confini ad ogni costo ha i suoi effetti collaterali: il sacrificio di molte vite umane, ma anche un tacito abbassamento degli standard di tutela dei diritti che dovrebbe preoccupare tutti i cittadini. A quali i principi s’ispirano queste politiche e quale impatto hanno sulla vita di chi fugge in cerca di protezione?
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|