Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Boom di stranieri in Sabina

Aumento del 60% secondo i dati del Distretto Mirtense   22/04/2004


I dati del Distretto socio-sanitario Rieti 2 Mirtense portano alla luce un dato rilevante: un aumento del 60% delle presenze di stranieri nell’ultimo biennio.
Nel distretto, di cui fanno parte 20 comuni della Bassa Sabina, per un totale di 31.129 abitanti, gli stranieri residenti sono ben 1157 (530 maschi e 627 donne), pari al 3,27% dell’intera popolazione.
La maggior parte proviene dai paesi europei: 100 sono comunitari e 719 di paesi non appartenenti all’Unione. La comunità più numerosa è quella rumena (241 presenze), segue quella macedone (137) e quella polacca (88).
Si tratta inoltre di una popolazione piuttosto giovane: 939 sono di età compresa tra i 16 e i 45 anni, 191 sotto i 16 anni e solo 27 sopra i 65 anni. L’aumento più vistoso di presenze si è avuto nel Comune di Poggio Mirteto, dove si è passati dai 90 stranieri regolari del 2003 ai 180 del 2004.
Rilevante presenza di stranieri nella Bassa Sabina da attribuirsi alla vicinanza con la capitale ma anche alle politiche di integrazione portate avanti dal Distretto socio-sanitario Rieti 2. Nei vari comuni sono infatti attivi sportelli informativi sull’immigrazione, che aiutano gli stranieri per i permessi di soggiorno, nella ricerca di un lavoro, per i ricongiungimenti nazionali e nell’ assistenza per pratiche burocratiche.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta