Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Stranieri: componente vitale delle parrocchie romane

Presentata la prima indagine sulle abitudini pastorali degli immigrati a Roma   10/01/2008


Sono catechisti, ministranti, operatori della carità… gli immigrati partecipano in modo attivo alla catechesi e sono componente vitale tra i fedeli delle parrocchie romane. Questo emerge dalla prima Indagine conoscitiva sulle abitudini pastorali degli immigrati nelle parrocchie della Diocesi di Roma svolta dalla Caritas diocesana di Roma e dall’Ufficio Migrantes diocesano. Lo studio, svolto su 142 parrocchie della Capitale (43% del totale), nel corso della Conferenza Giovani migranti: risorsa e provocazione.
Dall’indagine risulta che nella totalità delle parrocchie vi sono cittadini stranieri che partecipano alla messa domenicale. In nove parrocchie su dieci, gli immigrati sono anche presenti nelle attività pastorali. Tra le comunità maggiormente indicate risultano: filippini (15,6%), rumeni (14,9), polacchi (10,9%), peruviani (8%) indiani (6,6%) ed ecuadoregni (5%). La presenza più consistente è quella di bambini e ragazzi che frequentano il catechismo, nel 73% delle parrocchie.
La partecipazione di immigrati alla vita delle comunità parrocchiali è uno stimolo per l’incontro con tradizioni e liturgie di altri paesi e con fedeli di altre confessioni.
Scarica la sintesi dell’indagine:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta