![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Cittadinanza agli stranieri solo se economicamente autosufficientiSentenza del Tribunale Amministrativo regionale del Lazio, Sezione II quater, n. 12555/2007 20/12/2007Con Sentenza n. 125555 del 2007 il Tar del Lazio ha respinto il ricorso di una cittadina straniera contro il Ministero dell’Interno che non aveva accolto la sua richiesta di concessione della cittadinanza considerandola economicamente non autosufficiente. Nella motivazione della sentenza si afferma che per ottenere la cittadinanza italiana, non basta essere residenti in Italia da dieci anni, ma occorre anche avere una capacità economica che permetta di mantenere sé e la propria famiglia, senza gravare sulla comunità nazionale, e consenta anche di partecipare alla vita civica, adempiendo ai doveri di solidarietà connessi al rapporto di cittadinanza. Pertanto, viene preso in considerazione il reddito personale e non il solo sostegno economico dei familiari, laddove questi siano cittadini stranieri per i quali non sussiste un dovere di solidarietà economica e sociale nei confronti dell’Italia.
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|