Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Modalità di acquisizione della cittadinanza italiana per gli stranieri nati in Italia

Notizia del Ministero dell’interno del 10 novembre 2007   21/11/2007


Con Circolare del Ministero dell’interno, Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione, n. 22 del 7 novembre 2007 sono stati fissati criteri interpretativi in merito all'acquisizione della cittadinanza italiana da parte degli stranieri nati in Italia. La circolare, premettendo che il periodo di residenza utile per l'acquisto della cittadinanza italiana, ai sensi dell'art. 1 del D.P.R. n. 572 del 1993, è quello di "residenza legale", consente agli interessati di dimostrare la sussistenza dei requisiti soggettivi fin dalla nascita in Italia, quali il possesso di regolare permesso di soggiorno (annotato su quello dei genitori) e la registrazione nell'anagrafe del Comune di residenza. Qualora i genitori non abbiano provveduto a suo tempo a tali adempimenti, potranno essere utilizzati a scopo dimostrativo anche gli attestati di vaccinazione, i certificati medici in generale, la certificazione scolastica dei figli ed ogni atto idoneo a comprovare la loro permanenza nel territorio italiano.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta