![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. La richiesta di permesso di soggiorno, così come quella di rinnovo, devono essere presentate dai diretti interessatiSentenza del Consiglio di Stato, Sezione sesta, n. 4062 del 2007 04/09/2007Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 4062 del 2007 ha ribadito che la richiesta di permesso di soggiorno, così come quella di rinnovo, non ammette alcun tipo di procura e deve essere sottoscritta e presentata personalmente dagli interessati e l’amministrazione competente è tenuta ad informare preventivamente gli interessati circa tali modalità di presentazione della richiesta. Nel caso specifico è stato accolto il ricorso di una straniera contro il Ministero dell’ Interno e la Questura di Napoli, laddove l’interessata si era avvalsa dell’assistenza di un legale che, munito di procura, aveva richiesto il rinnovo. La domanda quindi era stata presentata in modo irregolare, ma l’amministrazione doveva informare l’interessata dell’obbligo di sottoscrivere e presentare personalmente la domanda, secondo quanto prescritto dalla legge.
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|