Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Per una Europa delle Culture

LIPA e la Fondazione Lelio e Lisli Basso rendono omaggio a Lionello Costantini   20/02/2004


L’Associazione LIPA e la Fondazione Lelio e Lisli Basso rendono omaggio, a dieci anni dalla sua scomparsa, al noto slavista e traduttore Lionello Costantini organizzando l’incontro Per una Europa delle culture.
Lionello Costantini, che fu professore all’università La Sapienza di Roma, prima di polacco, poi di filologia slava e di lingua russa, infine di serbo-croato, divulgò con amore e devozione, nei lontani anni ‘70, i migliori testi della produzione letteraria dei territori un tempo noti come Jugoslavia, presentando al pubblico italiano le opere di Ivo Andric (premio Nobel), Milos Crnjanski, Antonije Isakovic, Ante Kovacic, Danilo Kis, Ranko Marinkovic, Predrag Matvejevic, Mesa Selimovic, Aleksandar Tisma.
All’iniziativa, che si terrà a Roma, mercoledì 25 Febbraio 2004, ore 17.30-20 presso la Sala conferenze della Fondazione Lelio e Lisli Basso in Via della Dogana Vecchia, 5, parteciperanno illustri personalità e noti studiosi come: il prof. Giacomo Marramao, direttore della Fondazione Basso, il prof. Predrag Matvejevic, il prof. Sante Graciotti, la prof.ssa Janja Jerkov e la prof.ssa Manuela Sgambati, della Facoltà di studi slavi dell’Università La Sapienza di Roma.
Coordinerà il dibattito Dunja Badnjevic dell’Associazione LIPA.

Per conoscere il programma della giornata

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta