Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La parola agli Enti Locali

Al Forum Intercultura della Caritas   14/11/2006


In un mondo colorato e in movimento come quello in cui viviamo, spingersi a cercare un modo di stare bene insieme è un dovere e un’urgenza. Si apre con questa considerazione di Mons. Guerino di Tora il Forum per l’Intercultura organizzato per celebrare i 15 anni di attività che la Caritas e molte altre associazioni, sia laiche che cattoliche, hanno svolto sul territorio di Roma e provincia.
A lungo si è discusso del ruolo strategico che le nuove generazioni ricoprono nel processo di integrazione, delle responsabilità che le istituzioni scolastiche devono assumersi nella formazione dei giovani e delle possibilità di cambiamento offerte del prezioso lavoro dei mediatori culturali. Ampio spazio è stato dedicato al dialogo con le istituzioni locali. La Dott.ssa Fiorella Farinelli ha ricordato come l’impegno del Comune di Roma, nonostante i tagli avvenuti negli ultimi anni, sia rimasto sempre costante e come sia stato sempre indirizzato verso azioni di coordinamento con gli altri Assessorati. La Dott.ssa Antonietta Bellisari – Dipartimento Sociale, Area immigrazione della Regione Lazio, ha anch’essa ribadito la necessità di impiegare maggiori risorse economiche in questo settore di intervento e ha posto l’attenzione sullo sforzo compiuto dalla sua struttura a sostegno dei migranti presenti su tutto il territorio regionale.
L’On. Claudio Cecchini - Assessore alle Politiche Sociali e per la Famiglia, ha confermato l’impegno assunto dalla Provincia nella promozione del dialogo interculturale e ha insistito sulla necessità di migliorare la gestione dei servizi offerti dai CSI - Centri Servizio per Immigrati. Tra i progetti in cantiere discussi dalla Regione Lazio, la creazione di tavoli di discussione aperti a tutti gli attori che intervengono nei singoli Municipi e la creazione di un incubatore d’impresa che operi a sostegno delle giovani esperienze imprenditoriali degli stranieri. L’incontro si è positivamente concluso con la proposta di collaborazione giunta da parte dell’On. Cecchini per la messa a punto di un corso di formazione per dirigenti scolastici, affinché loro per primi si facciano strumenti della buona attuazione dell’intercultura nel sistema scolastico regionale.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta