Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Intervista a Amara Lakhous

Autore di Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio   19/07/2006


In occasione della presentazione del libro Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio all’interno degli incontri di Pausa Libro promossi dal CESV – Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio, abbiamo intervistato l’autore Amara Lakhous.
Una conversazione sugli immigrati nella società italiana, sul contributo che la letteratura migrante può portare alla lingua italiana e sul significato di identità.
Per Lakhous gli immigrati hanno la possibilità di guardare la realtà di un paese con uno sguardo diverso rispetto a chi ci vive da sempre. La letteratura migrante sa cogliere aspetti nuovi della realtà italiana che gli italiani non riescono a cogliere. Come lo specchio, che serve a farci vedere cose che noi con i nostri occhi non possiamo vedere.
Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio non è solo un giallo, ma anche una riflessione sulle diversità che animano l’Italia e gli immigrati che ci vivono.
Lakhous, che ha lavorato per 6 anni in un centro di accoglienza di Piazza Vittorio, parla della piazza romana come dell’Italia del futuro, un paese che si avvia ad essere sempre più multi-etnico e variegato, come un condominio, ed è sempre più importante riconoscere ai nuovi arrivati i diritti di cittadinanza e di partecipazione alla vita politica del paese.
Leggi l’intervista:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta