Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La famiglia degli immigrati

Presentato il Rapporto della Acli su immigrazione e integrazione   07/07/2006


Porre l’attenzione sulle famiglie migranti. E’ questo l’obiettivo della ricerca Famiglie migranti –Primo rapporto nazionale sui processi di integrazione delle famiglie immigrate in Italia. , finanziata dal Patronato Acli e sostenuta dal sistema associativo Acli, Associazioni Cristiane Lavoratori italiani.
Una ricerca che parte proprio dalla famiglia, perché da essa è possibile generare un percorso per l’integrazione. Quella degli immigrati, si presenta particolarmente giovane e dinamica, una caratteristica quest’ultima che ai più sfugge. Entrambi i coniugi lavorano, sebbene abbiano difficoltà a trovare un lavoro adeguato al proprio livello culturale. Famiglie laboriose, ma per le quali i fondi investiti sono irrisori, basti pensare a quelli per l’integrazione scolastica.
L’obiettivo principale secondo i ricercatori è l’integrazione. La scommessa è su quanti (circa il 60%) hanno deciso di restare in Italia, la maggioranza dei quali sono proprio famiglie con figli. L’accesso più rapido alla cittadinanza è un diritto dal quale partire, specie per i bambini nati in Italia, come superare la logica di emergenza con quella della normalità. Tra gli interventi, l’On. Rosy Bindy, Ministro per le politiche per la famiglia, ha messo l’accento proprio sull’assistenza famigliare, mentre l’On. Giuliano Amato, Ministro dell’Interno, ha parlato di reciproca convivenza e reciproca contaminazione e ha citato le contraddizioni della legge Bossi-Fini definendola irrealistica in quanto favorisce, invece di comprimere, l’ingresso di immigrati irregolari.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta