Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Rilevazione sulle forze lavoro straniere

L’Istat pubblica i dati sugli stranieri al lavoro in Italia   30/03/2006


Negli ultimi anni la presenza straniera sul mercato del lavoro italiano è sempre più rilevante: questo uno dei dati emersi dalla rilevazione Istat sugli gli stranieri che lavorano in Italia. Si tratta di una rilevazione di particolare importanza poiché il quadro informativo su questo fenomeno è piuttosto lacunoso e frammentato.
Il numero degli occupati stranieri si è stabilizzato intorno al 5,4%. Si tratta prevalentemente uomini che si concentrano soprattutto al Nord. Quasi la metà di loro possiede una laurea o un diploma ma la maggior parte di questi svolge un lavoro non qualificato.
L’82% lavora con un orario full-time, il 72% ha un lavoro dipendente a carattere permanente mentre il 14% svolge un’attività autonoma.
L’occupazione straniera si colloca per il 40% nel settore industriale, dieci punti percentuali in più rispetto a quella relativa agli italiani. Cinque professioni (muratori, addetti alle pulizie, collaboratori domestici e assistenti familiari, braccianti, manovali) coinvolgono un terzo degli occupati stranieri, un’incidenza cinque volte più elevata rispetto a quella degli italiani.
Il periodo preso in considerazione dalle stime parte dal primo trimestre 2005. I dati verranno costantemente aggiornati a partire dal comunicato stampa Rilevazione sulle forze di lavoro del 20 giugno 2006.
Per saperne di più:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta