Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Guida multilingue per i cittadini stranieri della Tuscia

Orientarsi non è mai facile…figuriamoci quando si è a migliaia di chilometri da casa   03/03/2006


I dati statistici del Dossier annuale della Caritas rivelano un forte aumento del fenomeno immigrazione su tutto il territorio nazionale e il Viterbese risulta tra le province a più alto tasso di integrazione per i cittadini immigrati nel nostro paese. È per questo motivo che l’Assessore alle Politiche Sociali della città di Viterbo, Mauro Rotelli, non ha dubbi nel definire la Tuscia una sorta di Isola Felice, dove gli immigrati hanno la possibilità di progettare e di investire su un futuro dignitoso, per sé e per i propri familiari.
Questo stato di cose è maturato nel tempo grazie alle sinergie venutesi a creare tra le istituzioni, Asl e associazioni di volontariato comprese, e il tessuto sociale di tutta la provincia. Ed è in questo clima di convivenza multietnica che è nato il progetto per la Guida Multilingue per i Cittadini Stranieri, uno strumento utile che dà indicazioni burocratico-amministrative al cittadino immigrato, seguendolo sin dal suo arrivo e accompagnandolo per tutto il percorso che lo conduce alla piena integrazione, non solo burocratica, ma soprattutto sociale.
L’impegno delle istituzioni in questa direzione è più che mai tangibile e il progetto della guida multilingue lo testimonia dato che i fondi che le hanno dato vita sono quelli del Dlgs 286/98, Disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, grazie al quale il capoluogo della Tuscia è sempre stata in prima linea nell’attivazione d’interventi rivolti alle comunità straniere sul suo territorio.
Scarica la guida:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta