Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

La Convenzione Internazionale sulla protezione di tutti i lavoratori

Per conoscere meglio la bozza che il governo dovrebbe approvare   20/09/2003


Il primo luglio 2003 è entrata in vigore la Convenzione Internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti, adottata dall’Assemblea delle Nazioni Unite già nel 1990. I lavoratori migranti vivono situazioni molto delicate, come la divisione delle famiglie, l’adattamento culturale e l’educazione dei figli. Queste situazioni non facili spesso si accompagnano alla completa mancanza di diritti dei migranti clandestini.
La Convenzione ha come scopo la tutela dei diritti dei lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie, stabilendo norme uniformi per il trattamento dei lavoratori senza sostituirsi agli accordi bilaterali che regolano il rapporto tra gli stati.
La Convenzione si compone di un preambolo e 93 articoli, che tutelano i lavoratori migranti, cioè chi compie un’attività remunerata in uno Stato di cui non ha la nazionalità, senza alcuna distinzione di sesso, razza, colore, sesso e religione, durante tutto l’intero processo di migrazione, cioè dai preparativi per la partenza fino al ritorno nello stato di orgine.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta