Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

15 anni del Forum Intercultura

Incontri e confronti per una contaminazione reciproca   16/12/2005


Dal 1991, quando il Ministero della Pubblica Istruzione ha chiesto alla Caritas di fare qualcosa per l'intercultura, subito abbiamo capito che si trattava di un'avventura di grande portata. E infatti in questo 15 anni abbiamo coinvolto più di 200 associazioni, 5000 studenti, più di 750 professori l'anno, e più di 60 mediatori l'anno. Queste le cifre riportate da Franco Pittau alla Conferenza Stampa di apertura della giornata promossa dalla Caritas di Roma per festeggiare il Forum per l'intercultura che da 15 anni affianca alle tradizionali opere di accoglienza e di assistenza verso gli immigrati, un'azione culturale volta a favorire l'inserimento dei nuovi cittadini nella società romana con percorsi di formazione che hanno coinvolto innanzitutto il mondo della scuola, ma anche gli agenti di polizia, i vigili urbani, i circoli culturali, il mondo del volontariato.
Un anniversario, attraverso il quale non si vuole fare solo i conti con il passato, ma ci si vuole aprire a prospettive future e per farlo bisogna continuare a guardare al mondo giovanile e scolastico perchè sono loro che poi riescono a trasmettere certi valori anche ai propri genitori, ha sottolineato Mons. Guerino Di Tora direttore della Caritas Diocesana di Roma.
In questi 15 anni c'è stato un lavoro attento, appassionato e capillare un lavoro interculturale che significa contaminazione reciproca, incontro, confronto. La società romana ha un debito di riconoscenza nei confronti della Caritas, ha sostenuto Claudio Cecchini, Assessore ai Servizi Sociali della Provincia di Roma. L'Assessore ha, inoltre, auspicato, per valorizzare maggiormente il loro lavoro, il riconoscimento della figura del mediatore culturale.
Leggi la notizia dello spettacolo teatrale del pomeriggio:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta