Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Territori, immigrazione e salute

Un convegno nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità e la Caritas Romana   11/12/2003


L’Istituto Superiore di Sanità e la Caritas Romana hanno organizzato nei giorni 10 e 11 dicembre, in concomitanza con la giornata ONU per i diritti dell’uomo, il convegno nazionale dedicato alla salute, arrivato alla sua sesta edizione.
Il tema di quest’anno è il rapporto tra medicina e immigrazione, a cinque anni di distanza dall’approvazione della legge Turco-Napolitano, che apriva agli immigrati la possibilità di essere inclusi nel percorso di diritto alla salute. Molti degli immigrati clandestini che arrivano in Italia sono stati sottoposti a tortura nei loro paesi di origine, e spesso le strutture italiane non riescono a curare nel modo migliore questi pazienti particolari. Gli immigrati infatti sono abituati ad un diverso tipo di cure, alla medicina tradizionale, non agli ospedali o ai medici come li intendiamo noi. Il punto più importante emerso dal convegno è stata la proposta di introdurre nel piano di studi del corso di laurea in medicina alcune discipline delle scienze sociali, come l’antropologia medica.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta