Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Centro cittadino per le migrazioni e l’asilo

Per i rifugiati una struttura per il raggiungimento della piena cittadinanza   27/07/2005


E’ stato inaugurato a Roma, nella Giornata mondiale del Rifugiato, il primo Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, realizzato dal Comune di Roma grazie al contributo del Programma Europeo Integra e ai fondi messi a disposizione dall’Anci.
Sviluppato su due piani, il Centro comprende sale per convegni e corsi di formazione, aree espositive e vuole essere un punto di riferimento per tutte le persone richiedenti asilo che vivono a Roma.
Il Centro ha già aiutato, nella fase sperimentale, 160 rifugiati nell’inserimento lavorativo, nell’insegnamento dell’italiano, nell’integrazione sociale e nel raggiungimento dell’autonomia e della piena cittadinanza.
Secondo l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Roma Raffaela Milano, il Centro cittadino deve diventare un punto di riferimento per le persone che approdano a Roma perché in fuga da persecuzioni e da conflitti. Una struttura che le affianchi nel processo di riconoscimento dello status di rifugiato e nella difficile costruzione di un nuovo futuro lontano dai propri affetti e dalla propria terra.
Per maggiori informazioni: Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, via Assisi 41, tel. 06.78850299/29, fax 06.78893696.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta