Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Sviluppo, Diritti e Immigrazione

Promosso da La Sapienza per la Giornata Mondiale del Rifugiato 2005   15/06/2005


Sviluppo, Diritti e Immigrazione sono le parole chiave e il titolo del convegno promosso dall’Università La Sapienza di Roma e che si tiene venerdì 17 giugno 2005, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, nell’Aula Magna del Rettorato in Piazzale Aldo Moro 5 a Roma, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato e promosso dall’Università La Sapienza.
Il convegno sottolinea la necessità di riconsiderare il problema dei richiedenti asilo e dei rifugiati nel quadro di una globalizzazione solidale, umana che riconosca a tutti gli abitanti del mondo gli stessi basilari diritti.
Al convegno intervengono esponenti di rilievo del mondo accademico, tra cui il Rettore de La Sapienza Renato Guarini, Rino Serri, Presidente del Consiglio Italiano per i Rifugiati, Paolo Beccegato, Responsabile Area Internazionale della Caritas Italiana, e Silvia Costa, Assessore alla Scuola della Regione Lazio. Alla fine del convegno è in programma, inoltre, la presentazione del volume Diritti Rifugiati in Europa, edito da RelazionInternazionali, che raccoglie interventi di autori italiani e stranieri sulle politiche e le prassi dei rifugiati in Europa.
Per maggiori informazioni: e-mail info@relint.org
Vai alle pagine internet relative all'iniziativa:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta