Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Intervista ad Enisa Bukvic

Testimonianza sulla strage di Srebrenica e attività della Comunità bosniaca in Italia   30/05/2005


A dieci anni dagli accordi di Dayton, che sancirono la pace in Bosnia Erzegovina, il desiderio di fare luce sulla tragedia di Srebrenica è ancora vivo. Un genocidio consumatosi sul finire del conflitto e che ha determinato la diaspora della Comunità Bosniaca in Europa.
Per approfondire l’argomento e raccogliere una testimonianza diretta, abbiamo avuto un’interlocutrice d’eccezione: Enisa Bukvic, Presidente della Comunità della Bosnia Herzegovina in Italia. Per noi bosniaci, ha commentato, solo la parola Srebrenica vuol dire dolore: non si può umanamente capire come in 10 giorni si possano uccidere diecimila persone inermi.
Oltre al racconto sui giorni della strage nell’enclave musulmana, l’intervista raccoglie anche informazioni sulla comunità bosniaca in Italia, sulle sue speranze, sulla volontà di preservare una cultura comune messa duramente a repentaglio.
Leggi l'intervista:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta