Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Triplicano le imprese etniche

Lo rivela una ricerca del Sole 24 Ore, monitoraggio degli ultimi cinque anni   17/05/2005


Negli ultimi cinque anni le imprese individuali intestate a cittadini stranieri sono triplicate: il dato emerge da una ricerca pubblicata dal Sole 24 Ore. Il 31 marzo del 2000 erano 67.440, alla fine del primo trimestre del 2005 se ne contavano ben 181.773, mentre il totale delle imprese (italiane e straniere) cresceva di appena il 2%.
I settori in cui sono più attivi gli immigrati risultano quelli del commercio all’ingrosso e al minuto (76867 imprese), le costruzioni (48681) e le attività artigianali manifatturiere (21227). In espansione anche il settore dei trasporti, il magazzinaggio e le telecomunicazioni (call center) che complessivamente contano 9689 imprese.
Gli imprenditori stranieri provengono per la maggior parte dal Marocco, seguiti da cinesi, svizzeri, albanesi, rumeni e senegalesi.
In Italia le imprese individuali di cittadini extracomunitari rappresentano il 5,1% del totale delle imprese, con incidenze diverse a livello regionale: punte elevate si registrano in Toscana, Lombardia e Liguria, mentre agli ultimi posti della graduatoria compaiono Valle d’Aosta, Puglia e Basilicata.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Mama Africa´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta