![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Srebrenica, i giorni della vergognaReportage di un genocidio a 10 anni di distanza 21/03/2005
E’ stato presentato a Rieti, nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Ari onlus - Associazione Rieti Immigrant, per la Settimana di Azione Europea contro il Razzismo, il libro di Luca Leone Srebrenica, i giorni della vergogna. Con la veste del reportage e la ricchezza delle testimonianze dei sopravvissuti, l’autore racconta gli episodi salienti della presa di Srebrenica, all’apice del conflitto che dal 1992 al 1995 ha avuto come teatro l’ex Jugoslavia. La cittadina bosniaca, enclave sotto il controllo delle Nazioni Unite, lontano dai riflettori dei media puntati su Sarajevo, visse giorni di terrore quando l’11 luglio 1995 vi fecero ingresso le forze serbo-bosniache sotto il comando del generale Ratko Mladic.
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|