Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Presentato il libro 'Srebrenica, i giorni della vergogna'

A conclusione delle iniziative Ari per la 'Settimana europea contro il razzismo'   19/03/2005


Si sono concluse le iniziative che l’Ari onlus di Rieti ha organizzato per la Settimana Europea di Azione contro il Razzismo. Rilevanza particolare è stata data agli incontri con le scuole elementari e medie, per promuovere tra i giovani la cultura dell’integrazione.
A coronamento della settimana la presentazione del libro Srebrenica, i giorni della vergogna presso il centro di formazione interculturale in Via T. Varrone. L’autore Luca Leone ha ripercorso la genesi del conflitto della ex Jugoslavia concentrando l’attenzione sul gravissimo genocidio della popolazione di Srebrenica, piccola città bosniaca ignorata dai riflettori dei media. Nel luglio del 1995 in pochi giorni furono sterminate 7.500 persone, secondo i dati della Croce Rossa Internazionale, 10.701 secondo i familiari delle vittime, molte delle quali ancora senza nome.
Ha contribuito alla ricostruzione dello scenario Enisa Bukvic’, responsabile della Comunità Bosniaca in Italia. L’evento è stato inoltre arricchito dalla testimonianza di una sopravvissuta alle tragiche giornate di Srebrenica, bambina ai tempi del genocidio, ma con ricordi indelebili degli eventi che hanno portato alla perdita di molti suoi familiari e amici.
A conclusione della giornata è stato proiettato il filmato Bosnia, le radici spezzate, diretto da Paolo Zagari, prodotto per Un mondo a colori, anch’esso improntato su testimonianze di un frammento di storia che ancora reclama dei responsabili.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Ass.ne Medica Italiana Ginnastica Aerea A.M.I.G.A.´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta