![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Remembering SrebrenicaCommemorazione del genocidio con la visione di due documentari presso il Nuovo Cinema Aquila a Roma 06/07/2021
Dando seguito a quanto la Comunità della Bosnia ed Erzegovina a Roma “Bosna u srcu” (Bosnia nel cuore) fa ormai da oltre 10 anni‚ anche quest’anno domenica 11 luglio si terrà la Commemorazione delle vittime del Genocidio di Srebrenica. Negli scorsi anni l’iniziativa ha avuto il sostegno della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica‚ oltre che del CSV Lazio e di numerose associazioni per i diritti umani e personalità del mondo accademico e della cultura. In relazione alle limitazioni imposte dalla pandemia‚ quest’anno l’evento si terrà in una sede meno istituzionale pur senza rinunciare al valore simbolico della commemorazione e al dovere di tutti noi di mantenere vivo il ricordo dei tragici fatti di Srebrenica. Non è superfluo ricordare che le disposizioni della risoluzione “P6-TA (2009) 0028 Srebrenica”‚ approvata il 15 gennaio 2009 dal Parlamento Europeo‚ invitavano “il Consiglio e la Commissione a commemorare degnamente l'anniversario del genocidio di Srebrenica-Potocari‚ sostenendo la proposta del Parlamento di proclamare l'11 luglio giorno di commemorazione del genocidio di Srebrenica nell'intera Unione europea” ed invitavano “tutti i paesi dei Balcani occidentali a fare altrettanto”. Il 9 giugno scorso il Tribunale Penale Internazionale de l’Aja ha confermato in appello la condanna definitiva all’ergastolo per il boia di Srebrenica‚ Ratko Mladić‚ l’ex comandante dei criminali serbo-bosniaci che si macchiarono del genocidio uccidendo oltre 8.372 maschi musulmani‚ giovani‚ adulti e anziani. La commemorazione si terrà il prossimo 11 luglio a partire dalle ore 18:00 presso il Nuovo Cinema Aquila‚ Via L’Aquila 66/74‚ Roma. Nel corso dell’evento verranno effettuate la proiezione del film “The Fog of Srebrenica” di Samir Mehanović‚ vincitore del premio speciale della giuria all’International Documentary Film Festival di Amsterdam nel 2015 e la proiezione del cortometraggio “L’Angelo di Srebrenica” di Ado Hasanović. L’accesso è gratuito ma sarà limitato nel numero dei partecipanti a causa delle prescrizioni sanitarie per il Covid-19. Si pregano pertanto gli interessati a prenotarsi contattando la segreteria di Bosna U Srcu scrivendo una email a: bosnausrcu3@gmail.com
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Immigrazione
|