Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Cosa è il Ramadan

Piccola scheda introduttiva alla festa islamica   19/11/2003


Quando arriva il Ramadan vengono aperte le porte del Paradiso e chiuse quelle del fuoco, e i demoni vengono legati. Secondo il calendario islamico il mese di Ramadan è il nono dall’inizio dell’anno ed è sacro perché è il mese in cui venne rivelato il Corano al Profeta. E’ un mese di purificazione, attuata tramite la carità, perché il credente deve dividere i suoi beni con i più bisognosi, e il digiuno, che dura dalle prime luci dell’alba fino al tramonto, ed è preceduto dalla niyyah (intenzione); non si tratta solo di astensione da ogni cibo e bevanda, ma anche dai contatti sessuali e da ogni cattivo pensiero. Attraverso il digiuno l’uomo obbedisce ad un ordine divino, imparando a tenere sotto controllo i suoi desideri fisici e superando la sua natura umana. L’astinenza viene interrotta dopo una breve preghiera mangiando dei datteri o bevendo un bicchiere d’acqua. Ci sono delle categorie di persone che sono esentate dal digiuno, come i minorenni, i vecchi, i malati, le donne in stato interessante. Quando sorge la luna nuova finisce il Ramadan e comincia la festa della rottura, chiamata ’Id al-Fitr.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta