![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Diritto–dovere formativo dei migranti. L’accesso a scuola dei migranti‚ bambini e adultiUn seminario organizzato da Scuole Migranti‚ CSV Lazio e CEDIS Certificazione e Didattica Italiano per gli Stranieri 16/01/2020
Scuole Migranti‚ CSV Lazio e CEDIS Certificazione e Didattica Italiano per gli Stranieri organizzano per venerdì 24 gennaio 2020 dalle ore 9‚30 alle 12‚30 presso la sede Regionale del CSV Lazio in Via Liberiana‚ 17 a Roma il seminario Diritto-dovere formativo dei migranti. L’accesso a scuola dei migranti‚ bambini e adulti. Per il migrante in età scolare e per l’adulto‚ il diritto/dovere allo studio è regolato da norme complesse‚ poco note tanto ai diretti interessati‚ quanto ai volontari delle associazioni‚ al personale scolastico‚ ai servizi di sportello. Le disposizioni del MIUR non trovano piena applicazione‚ per varie carenze delle scuole‚ ma anche per diffusa carenza di informazioni. Per esempio‚ non tutti sanno che il sistema scolastico è aperto ai figli in età scolare con genitori privi di permesso di soggiorno. E’ possibile per il ragazzo ricongiunto in adolescenza accedere all’istruzione superiore‚ anche senza dover acquisire il titolo italiano di terza media. Sono inoltre cambiate alcune norme che regolano il livello di conoscenza dell’italiano necessario per richiedere la cittadinanza e il premesso di soggiorno (B1). L’esercizio del diritto/dovere allo studio dei migranti trova un limite anche in presenza di norme che consentono la flessibilità organizzativa nelle scuole‚ ma non tutti i dirigenti scolastici le conoscono. Il seminario intende andare incontro alla domanda di conoscenze aggiornate da parte degli insegnanti volontari e docenti dei CPIA‚ personale delle scuole pubbliche e dei migranti. Con un approccio interattivo i partecipanti saranno guidati a districarsi nelle norme dalle esperte di sistema di istruzione Fiorella Farinelli e Sandra Monaco. Ecco il programma della mattinata: 8‚30 – 9.00 Registrazione‚ distribuzione del materiale 9.00 – 9.15 Saluti istituzionali 9.15 – 9.30 Paola Piva‚ Scuolemigranti. Presentazione 9.30 – 10.10 Fiorella Farinelli‚ Istruzione e formazione per alunni di origine migrante 10.10 – 10.40 Domande dei partecipanti e interlocuzione con la relatrice 10.40 – 11.20 Sandra Monaco‚ Formazione adulti‚ livello di italiano per soggiorno e cittadinanza 11‚20 – 12.00 Domande dei partecipanti e interlocuzione con la relatrice 12.00 – 12.30 Indicazioni operative e conclusioni Per ìscriversi è necessario compliare il form a questo indirizzo. La partecipazione gratuita. L'attestato rilasciato a fine seminario sarà valido per l’esonero dalla formazione. Per informazioni scrivi a: info@scuolemigranti.org‚ chiama il cell. 327.2804675 o visita il sito: www.scuolemigranti.org La Segreteria di Scuole Migranti è attiva dal lunedì al venerdì ore 9 – 13 in Via Liberiana 17‚ 00185 Roma
Le ultime dal notiziario Immigrazione
|