Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Me sem Rom-Sono Rom

Un calendario per diffondere cultura e tradizioni del popolo invisibile   02/02/2005


Viene chiamato il popolo invisibile, soprattutto perché si è sempre affidato alla cultura orale in luogo di una tradizione scritta. Tuttavia, il popolo dei Rom ha una sua ricchezza culturale ed identitaria che merita di essere conosciuta: su queste basi, prende avvio il progetto Libertà e Bellezza, nato da un’idea di Patrizia Bisci, presidente della Fondazione Theater und Kunst Diletta Benincasa.
Uno dei punti cardine del progetto è il calendario Me Sem Rom-Sono Rom. Presentato da poco a Roma in occasione della Settimana della Memoria, si tratta di un lavoro originale, senza precedenti. Nessuno in Italia aveva ritratto, prima di adesso, dei ragazzi rom. La qualità del calendario è il risultato della creatività dei giovani modelli che hanno posato per la fotografa Stephanie Gengotti .
Sono Rom contiene anche una serie di interviste ai ragazzi, dove emerge la loro vitalità e il desiderio di migliorare la propria vita. Nell’ambito del progetto Libertà e Bellezza, è stato presentato anche il libro Il popolo invisibile Rom, di Najo Adzovic, dal campo casilino 900, originario della ex-jugoslavia.
Per ulteriori informazioni, e-mail: michela.galdi@tin.it

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta