![]() |
|
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Gli Dei dell’OlimpoIn scena lo spettacolo sui condizionamenti delle pratiche religiose 09/06/2017
Appuntamento il 16‚ 17 e 18 giugno presso il Teatro Belli di Piazza Sant’Apollonia 11/A in Trastevere. Stimolare una serie di riflessioni sui condizionamenti che la religione o le credenze riflettono sull’etica‚ sui valori morali‚ sui comportamenti sociali; una riflessione leggera ma pungente‚ rivolta a tutti - autoctoni e immigrati - sul laicismo delle pratiche religiose del mondo occidentale e il difficile approccio che con esse hanno le comunità migranti. Questo lo scopo de “Gli Dei dell’Olimpo”‚ testo ideato e scritto dall’attrice Magda Mercatali‚ che sarà portato in scena dal Laboratorio teatrale della Casa dei Diritti Sociali al Teatro Belli di Piazza Sant’Apollonia 11/A in Trastevere‚ nei giorni 16‚ 17 e 18 giugno. Date scelte‚ per volontà dell’associazione Focus - Casa dei Diritti Sociali‚ per celebrare e dare un contributo alla giornata Giornata Mondiale del Rifugiato‚ appuntamento che si celebra annualmente il 20 giugno. Il Laboratorio teatrale della Casa dei Diritti Sociali è un fiore all’occhiello delle attività interculturali prodotte nell’ambito della scuola di italiano per migranti adulti. Quest’anno il laboratorio è iniziato a gennaio con 12 tra studenti e studentesse di 10 nazionalità diverse‚ articolandosi in più incontri settimanali avvenuti nei suggestivi locali dell’Oratorio del Caravita‚ grazie alla disponibilità della Chiesa di S. Ignazio di Loyola. Gli studenti sono stati accompagnati‚ durante questo loro percorso‚ da Mercatali‚ che è anche volontaria/insegnante della scuola ed è stata coadiuvata da un gruppo di supporto composto da altri insegnanti e da tecnici e operatori professionisti di grande valore‚ come Lia Morandini per i costumi e Giuliano Taviani per le musiche. Per i volontari delle Associazioni della rete Scuolemigranti‚ il biglietto di ingresso è di 5 Euro Per prenotazioni chiamare Augusto al 333.8040906
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Immigrazione
|