Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Secondo Info Day nazionale a Roma del Progetto Back to the Future

Incontro dedicato al Rimpatrio Volontario Assistito e alla Reintegrazione dei cittadini stranieri   14/10/2016


Venerdì 21 ottobre dalle 9.30 a Roma‚ nella Sala Igea dell’Istituto Della Enciclopedia Italiana Treccani (piazza Dell’Enciclopedia Italiana‚ 4)‚ il GUS - Gruppo Umana Solidarietà‚ con il patrocinio del I Municipio di Roma e dell’Istituto Della Enciclopedia Italiana Treccani‚ promuove una giornata informativa del progetto “Back to the Future” dedicato al Rimpatrio Volontario Assistito & Reintegrazione dei cittadini stranieri‚ finanziato dal programma “Fondo Asilo‚ Migrazione e Integrazione 2014-2020 - Obiettivo specifico 3 Rimpatrio. Obiettivo nazionale 2 Misure di rimpatrio”.

Back to the Future offre infatti ai migranti un servizio gratuito in tutta Italia‚ facilmente accessibile‚ di ritorno al proprio Paese di origine‚ attraverso l’attivazione di un percorso di reinserimento personalizzato‚ che tiene conto delle proprie motivazioni personali e competenze. È quindi un’opportunità concreta‚ sostenuta con l’erogazione di beni e servizi‚ per investire nel proprio Paese di origine le esperienze e le competenze maturate in Italia. Il rimpatrio si traduce quindi in un’esperienza di crescita sia per la persona che per il paese di origine.

L’Info Day nazionale‚ a cura del personale specializzato del Gus‚ è rivolto a tutti i professionisti e agli attori territoriali del Lazio‚ che nel lavoro quotidiano sono a diretto contatto con i migranti.

L’incontro‚ aperto dai saluti iniziali di Emiliano Monteverde‚ Assessore alle politiche sociali e servizi alla persona‚ Promozione della salute‚ Sicurezza e salute sui luoghi di lavoro‚ Politiche per lo sport del Municipio Roma 1 Centro‚ e del Coordinatore nazionale del GUS‚ Giovanni Lattanzi‚ proseguirà con l’intervento di Salvatore Ippolito‚ Project Coordinator di Back to the future che si soffermerà sul quadro di riferimento normativo in cui si colloca il progetto‚ che sarà presentato dalla Project Manager Cristina Montefusco. In conclusione Alessio Ruta dell’ufficio comunicazione del Gus illustrerà le funzionalità del sito di progetto.

Per la registrazione visitare il sito: www.rimpatri.gus-italia.org

Per maggiori informazioni contattare il numero: 371 1124916 o scrivere a: rimpatri@gus-italia.org

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Organizzazione Volontariato Protezione Civile Monti Prenestini - | Scheda Vai alla scheda  
Salta