![]()  | 
  | 
||||||
ImmigrazioneTrova in questo notiziarioCerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione. Commemorazione del Genocidio di SrebrenicaLunedì 11 luglio celebrazioni per il 21° anniversario 06/07/2016
 La comunità di Bosnia ed Erzegovina di Roma invita alla Commemorazione del Genocidio di Srebrenica il giorno lunedì 11 luglio. L’evento è di fondamentale importanza per rinnovare la commemorazione dei tragici fatti di Srebrenica avvenuti 21 anni fa‚ per rievocare il dolore e il senso di impotenza e di abbandono vissuto dalla popolazione di Bosnia ed Erzegovina e per ricordare alle coscienze d’Europa la responsabilità della protezione degli indifesi che si affacciano ai nostri confini pieni di speranza. Sarà inoltre un incontro di riflessione e discussione al quale parteciperanno personalità di alto profilo istituzionale‚ così come referenti della comunità di Bosnia ed Erzegovina e delle associazioni ad essa legate. Non è superfluo ricordare che le disposizioni della risoluzione P6-TA (2009) 0028 Srebrenica‚ approvata il 15 gennaio 2009 dal Parlamento Europeo‚ invitavano “il Consiglio e la Commissione a commemorare degnamente l'anniversario del genocidio di Srebrenica-Potocari‚ sostenendo la proposta del Parlamento di proclamare l'11 luglio giorno di commemorazione del genocidio di Srebrenica nell'intera Unione europea” ed invitavano “tutti i paesi dei Balcani occidentali a fare altrettanto”. Le celebrazioni avranno inizio con una conferenza dal titolo “Srebrenica. Per non dimenticare” che si terrà alle ore 15.00 presso la Sala Aldo Moro - Camera dei deputati (Ingresso Principale di Palazzo Montecitorio) e seguiranno alle ore 19.00 con un concerto di musica classica presso la sala Santa Chiara in piazza Santa Chiara‚ 14 a Roma. 
Per saperne di pił: Le ultime dal notiziario Immigrazione
 
  |