Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un treno arcobaleno per i minori stranieri

Il Centro Astalli inaugura una nuova struttura di accoglienza per i rifugiati   21/01/2005


Si chiama Il treno arcobaleno il centro diurno per minori stranieri creato dal Centro Astalli per contrastare il disinteresse politico verso la categoria dei richiedenti asilo e combattere concretamente la situazione di precarietà in cui si trovano. Un’iniziativa di grande importanza considerando che, in mancanza di politiche organiche in materia, le misure di integrazione socio-economica dei richiedenti asilo sono quasi sempre affidate alla buona volontà degli enti locali e alle associazioni di volontariato, che tuttavia difficilmente riescono ad accogliere tutti.
La struttura, una ex residenza di ferrovieri in trasferta, è localizzata vicino al centro di accoglienza per famiglie Pedro Arrupe, in Via di Villa Spada 139 a Roma, nel quartiere Nuovo Salario. Il centro è aperto quotidianamente dalle ore 08.00 alle ore 20.00 e garantisce assistenza a circa 80 minori sia stranieri che italiani, con un apporto di 250 volontari e un budget di 50.000 euro l’anno.
L’attività principale sarà l’alfabetizzazione immediata dei minori perché riteniamo che questo sia fondamentale per la loro integrazione, afferma Bernardino Guarino, responsabile progetti del Centro Astalli.
Per ulteriori informazioni: Centro Astalli tel. 06.69700306 fax 06.6796783 e-mail: astalli@jrs.net
Vai al sito del Centro Astalli:

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Associazione ´Noi e i Giovani´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta