Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Immigrazione

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Castelli Romani e immigrazione

Cresce il numero degli stranieri regolari   15/11/2004


Nonostante il flusso continuo di immigrati e la necessità a ricorrere periodicamente alla sua regolazione, il fenomeno migratorio in Italia viene ancora trattato come un’emergenza, sia a livello locale che a livello nazionale. I Comuni con i quali abbiamo cercato di avviare un tavolo per creare sportelli e strutture di informazione, supporto e tutela dei lavoratori, infatti, non sempre ci hanno dato risposte soddisfacenti. E’ questa la posizione espressa da Claudio Iannilli, segretario della Cgil Pomezia-Castelli Romani, durante la conferenza stampa di presentazione della nuova Guida multilingue per il lavoratore edile.
Nell’intero territorio dei Castelli Romani, infatti, il numero di stranieri regolari, alla fine del 2003, si aggira sulle 11200 unità, mentre la sola Pomezia ne conta più di 7600, seguita da Nettuno e Velletri. Notevole risulta anche la presenza di flussi clandestini, soprattutto sul litorale, dei quali si può solo fare una stima approssimativa, avvalendosi dell’aiuto delle parrocchie, delle sedi Caritas, degli ambulatori di prima assistenza medica e del mondo del volontariato.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Immigrazione


Vedi le altre dal notiziario Immigrazione

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta