Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Donne

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Lo Sciopero delle donne

25 novembre 2013 tutte le donne si fermano contro la cultura della violenza e del femminicidio   30/10/2013


Uno sciopero delle donne per fermare la cultura della violenza e il femminicidio. E’ partito tutto da un appello in rete lanciato dalle giornaliste Barbara Romagnoli e Adriana Terzo‚ e Tiziana Dal Pra‚ presidente del centro interculturale Trama di Terre ed in pochi mesi sono centinaia le firme raccolte. E così il prossimo 25 novembre‚ in concomitanza con la Giornata mondiale contro la violenza di genere proclamata dall’Onu‚ è la data individuata per lo Sciopero delle donne‚ una manifestazione che ogni giorno si arricchisce di una nuova iniziativa territoriale.
L’idea è quella di fermarsi. Fermarsi da tutto quello che normalmente si fa perché sia visibile come senza le donne‚ non si va troppo lontano. Nelle parole delle organizzatrici il senso profondo della mobilitazione: Una donna uccisa ogni due giorni non è una questione di ordine pubblico‚ ma una ferita aperta nella società civile (…)Lucia‚ Antonella‚ Maria Grazia sono state ammazzate dall’ex fidanzato‚ dal marito e dal compagno. Misure soltanto repressive non sono la soluzione del problema perché il femminicidio non ha natura emergenziale‚ ma sistemica. Per questo occorrono‚ e con urgenza‚ iniziative di sensibilizzazione e prevenzione‚ finanziamenti ai centri antiviolenza‚ campagne istituzionali e mediatiche‚ che mettano al bando ogni giustificazione e sottovalutazione del fenomeno (…) Per questo lo ’Sciopero delle donne’‚ perché che solo un’azione forte può indurre il nostro Paese a una riflessione seria sulle relazioni tra i generi‚ sul potere e le sue dinamiche di sopraffazione. Uno sciopero generale e generalizzato contro il femminicidio per ridare peso alla politica delle donne e offrire un segnale chiaro e inequivocabile‚ riconoscendo che solo una cultura antirazzista‚ antifascista e non sessista può produrre un nuovo modo di pensare e vivere le relazioni fra i sessi.
Sulla pagina Facebook‚ e sul sito‚ è possibile trovare l’appello e la lista delle adesioni. Per aderire allo "Sciopero" delle donne e degli uomini basta mandare una mail‚ con nome cognome città‚ a  scioperodonne2013@gmail.com

Per saperne di pił:
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Donne


Vedi le altre dal notiziario Donne

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Mondo Casa Mia - | Scheda Vai alla scheda  
Salta