Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Donne

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

A Genzano di Roma il seminario Il parto a una svolta

Promosso ed organizzato dall’associazione La Goccia Magica   20/01/2011


Mercoledì 26 gennaio 2011 l’associazione La Goccia Magica‚ in collaborazione con il Comune di Genzano di Roma‚ organizza il seminario gratuito intitolato Il parto a una svolta. Spunti e riflessioni per un’ecologia della nascita che rispetti il bambino e la donna che si terrà a partire dalle ore 8.45 presso la Sala Congressi dell’Istituto Salesiano‚ in Via Mazzini 15 a Genzano di Roma.
La finalità dell’evento è quella di lanciare un messaggio chiaro che molte donne‚ mamme ed utenti dei servizi sanitari‚ vogliono sostenere: l’ecologia della nascita‚ questo perché le volontarie dell’associazione‚ che da poco hanno affrontato il percorso della nascita‚ confrontandosi con altre neo mamme per offrire sostegno all’allattamento‚ hanno riscontrato che la qualità del parto fa molta differenza per un avvio sereno dell’allattamento al seno.
Nella regione Lazio circa il 40% dei parti avviane con taglio cesareo‚ per questo l’associazione crede sia doveroso favorire la cultura del parto fisiologico nel rispetto della donna e del bambino‚ cosa fondamentale per avviare un cambiamento.
Al seminario interverranno: Michel Odent‚ medico chirurgo‚ ginecologo‚ fondatore del Primal Health Research Centre di Londra‚ specializzato nello studio degli effetti a lungo termine sulla salute derivanti dalle modalità del parto‚ dei primi istanti di vita del neonato e della sua interazione con la madre. Medico e ricercatore‚ insegna attraverso convegni e seminari in tutto il mondo‚ è autore di circa 50 articoli scientifici e di 11 libri pubblicati in 21 lingue. Gherardo Rapisardi‚ pediatra neonatologo‚ Direttore del Centro Brazelton di Firenze e dell´U.O. di Pediatria e Neonatologia dell’Ospedale S.M. Annunziata‚ Bagno a Ripoli (FI)‚ attento testimone di quanto succede al neonato in una sala parto e dell’interazione con la madre nel momento immediatamente successivo alla nascita. Ivana Arena‚ ostetrica‚ esperta delle dinamiche del parto cesareo e del parto spontaneo‚ sostenitrice dell’allattamento materno. Autrice di articoli su riviste specializzate.
Per ulteriori informazioni: tel. 06.97249818; Cell. 335.7359192‚ e-mail: Kilo67@libero.it

Per saperne di più:
Brochure
Locandina

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Donne


Vedi le altre dal notiziario Donne

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta