Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Donne

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Un osservatorio privilegiato sulle donne immigrate.

Il nostro centro multietnico   22/12/2004


Nei colloqui tra le volontarie del Telefono Rosa e le donne provenienti da altri Paesi emerge spesso la scarsa disponibilità di molti, di troppi cittadini, ad accettare lo straniero. Lavori e incombenze rifiutati dagli Italiani vengono spesso affidati agli immigrati, ma nello stesso tempo vi è una assoluta mancanza di conoscenza della civiltà, della cultura e del modo di essere di queste persone.
Le donne straniere hanno uno strano destino: sono a volte mogli o conviventi non perché siano compagne di vita con cui condividere eventi positivi e negativi, successi ed insuccessi, gratificazioni e frustrazioni, ma “oggetti”, da buttar via come un inutile vestito quando non siano più giovani o in grado di sopportare il gravoso lavoro domestico.
Questo il senso finale di alcune delle storie che vengono raccontate al Telefono Rosa dalle donne provenienti dai diversi Paesi che vivono e lavorano in Italia.
Attraverso il contatto diretto, abbiamo scoperto usi e i costumi, promosso momenti di confronto per creare le condizioni di una coabitazione serena e pacifica. Il nostro è un osservatorio privilegiato ed è necessario acquisire la capacità di interpretare e gestire le situazioni quotidiane in un continuo confronto fra i diversi modelli culturali, civili, religiosi, sociali, economici e giuridici. Si è rivelata, quindi, preziosa l’iniziativa assunta per aprire appositi sportelli, gestiti dalle volontarie, presso i consolati dei Paesi di provenienza delle donne immigrate. Una iniziativa utile per avvicinare, comprendere ed aiutare le donne immigrate in casa propria e trovarle più fiduciose e disposte ad aprirsi, esporre e raccontare il loro doloroso, quotidiano travaglio.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Donne


Vedi le altre dal notiziario Donne

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Ass.ne ´Banca del Tempo - Tempo Amico´ - | Scheda Vai alla scheda  
Salta