Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Donne

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Kosovo. Ruanda. Il Riscatto

Riprendono gli incontri dedicati agli stupri di guerra e la soggettività delle donne   21/09/2020


Sabato 26 settembre riprendono gli incontri dedicati agli stupri di guerra e la soggettività delle donne organizzati da Le Sconfinate‚ Bosnia u srcu‚ Progetto Rwanda‚ NoiDonne in collaborazione con CSV Lazio‚ la Casa Internazionale delle Donne e Noi Donne TrePuntoZero.

Il secondo appuntamento sarà dedicato al Kosovo‚ dove gli stupri della guerra riemergono nella coscienza collettiva superando i silenzi e le vergogne individuali‚ così come dimostra il video che riprende l’installazione nel campo sportivo di Pristina di migliaia di vestiti appesi a dei fili trasversali donati a sostegno delle donne vittime di stupro.

La seconda parte del pomeriggio sarà invece dedicata alla storia del Ruanda‚ il Paese delle donne‚ che dopo il genocidio dei Tutsi hanno ricostruito il loro paese.

I temi saranno affrontati con film e con le voci delle testimoni e delle protagoniste delle lotte di ieri e di oggi.

In base alle norme vigenti anti-covid i posti della sala sono limitati a 48 persone. bisogna quindi comunicare per tempo la propria partecipazione fino ad esaurimento posti. per prenotarsi inviare una mail a patriziasalierno@virgilio.it (presidente Progetto Ruanda onlus)

Gli incontri sono stati organizzati presso la Sala Carla Lonzi alla Casa Internazionale delle Donne di Roma in Via della Lungara‚ 1.

Gli eventi saranno visibili anche in diretta streaming sulla pagina facebook della Casa internazionale delle donne

Ecco il programma del pomeriggio:

Saluto della Presidente della Casa internazionale delle donne‚ Maura Cossutta

Ore 16 Prima parte: Kosovo

  • Proiezione del film “Pensando a te”: installazione dell’artista Alketa Xhafa Mripa. Attualità della vicenda Kosovo contro la violenza alle donne nelle guerre e nelle migrazioni.(produzione Shortcutsceneggiatura di Anna Di Lellio e Fitim Shala‚ regia di Fitim Shala)
  • Intervengono l’Ambasciatrice della Repubblica del Kosovo Lendita Haxhitasim‚ 
    l’artista Alketa  Xhafa  Mripa

Monologo "Perché io ho vinto" dell’attrice Nela Lucic (Comunità della Bosnia ed Erzegovina a Roma “Bosnia nel cuore”) 

Ore 18 Seconda parte: Ruanda

  • Testimonianze di Léonie Uwanyrigira Presentazione del film sul Ruanda: Sabrina Varani (regista)
  • Proiezione del film: “Ruanda‚ il paese delle donne” (Alma Terra‚ Progetto Ruanda Onlus‚ regia di Sabrina Varani)

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Donne


Vedi le altre dal notiziario Donne

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta