Salta
CSVnet - Coordinamento Nazionale dei Centri servizio per il Volontariato in Italia CEV - Centro Europeo del Volontariato
Aiuto Mappa


Fai volontariato con il trovavolontariato
Flickr YouTube Facebook
Salta
Notiziari

Disabilità

Torna al sommario

Trova in questo notiziario

Cerca la notizia a partire da una parola chiave contenuta nel titolo o nel sottotitolo oppure in base al periodo di pubblicazione.

Data pubblicazione
 
Torna al sommario

Una pittrice braille

La bella idea di Maria Rosaria Pisano   01/10/2004


Si chiama Maria Rosaria Pisano: nella vita di tutti i giorni è un’impiegata dell’Italgas ma per passione fa la pittrice. I suoi quadri hanno però una particolarità, movimento e rilievo e possono essere visti anche dai non vedenti.
Maria Rosaria, che segue da anni corsi di pittura, ha cominciato la sua sperimentazione creando cornici di cartapesta morbida e osservando la reazione dei visitatori delle sue mostre che non sapevano resistere alla tentazione di toccarle. Poi ha creato la sua prima, vera opera tattile, intitolata Pesci di cartae lo ha mostrato a Bruno, un ragazzo non vedente. Un cartoncino rotondo di mezzo metro di diametro, un fondale marino, due pesci gialli e blu e un cespuglio di coralli rossi realizzato con materiale semplice come carta velina, colla e carta igienica. Nient’altro. Ma la reazione di Bruno ha commosso Maria Rosaria: Si, riesco a vederlo!
Il suo quadro è ora visibile all’interno della rassegna Manualmente al Lingotto di Torino nella ricreata piazzetta di Mont Martre, dove sono esposte tutte le opere che concorrono a Bell’Idea, ma l’Unione Ciechi ha già commissionato a Maria Rosaria Pisano una mostra tutta in braille.

Torna al sommario

Le ultime dal notiziario Disabilità


Vedi le altre dal notiziario Disabilità

Torna su
Salta
Inviaci la tua foto per il portale!  L'immagine usata come sfondo è di:
Protezione Soratte - | Scheda Vai alla scheda  
Salta